Il concept di brand identity
Il restyling del logo Ireth e delle sue business unit nasce dall’esigenza di fare ordine nella brand identity già esistente ma disorganica e poco contemporanea. L’azienda, eccellenza nell’ambito authentication & digital banking, sviluppa soluzioni innovative in ambito di sicurezza informatica e sistemistica fornendo soluzioni personalizzate per l’home banking e l’autenticazione dei sistemi informativi.
Il nuovo design del logo e della brand identity è stato sviluppato per restituire l’immagine di un’azienda dai servizi smart e innovativi con un’estetica minimale e accattivante. La scelta dei colori e della tipografia riflette l’identità di un marchio che comunica affidabilità e innovazione tecnologica.
La nuova soluzione di brand si presenta come una sintesi perfetta tra formalità e ambito tech, capace di adattarsi a contesti molto diversi. Grazie al redesign, Ireth rafforza la sua identità posizionandosi come un’azienda avanzata nel settore e affermandosi con un’immagine solida.
Colori
La palette cromatica si differenzia per ogni ambito, corporate e le due business unit, facendo in modo che questi colori primari possano sposarsi con un colore secondario comune a tutte le tre linee grafiche e che le tiene in connessione.
Tipografia
Anek latin (free Google Font) per garantire una leggibilità ottimale e un aspetto professionale che si sposi con l'intera brand identity. Viene utilizzato lo stesso font sia per titoli (in bold) che per i testi di paragrafo (in regular).
Forme e spaziatura
Dal logo principale è stato ricavato un simbolo di "spunta" che viene riproposto in diverse declinazioni per rafforzare l'immagine visiva insieme all’attenzione alla spaziatura e le altre coordinate della brand image.
Il lavoro di web design
Il redesign del sito Ireth, e dei siti satellite delle sue business unit, è stato pensato per ottimizzare l’esperienza utente, garantendo navigabilità intuitiva e accesso rapido alle informazioni. L’interfaccia moderna riflette in pieno le linee guida del brand e facilita l’utente nella scoperta dei prodotti con un’interfaccia responsiva e coinvolgente. La nuova struttura del sito ha migliorato significativamente l’interazione col target, aumentando l’engagement e rendendo il percorso d’acquisto semplice.
Home page accattivante
Un'interfaccia semplice e facile da navigare, con focus specifici sui prodotti e le business unit del marchio e menu organizzati bene.
Navigazione e design responsive
L’esperienza utente è fluida e pensata per reggere su tutti i dispositivi, dal desktop al mobile, in modo da essere bella e efficace.
Declinazione business unit
Lo schema del sito corporate è stato rispettato anche sui siti satellite declinandoli in base all'immagine dei brand dipendenti.