Stampa sostenibile, quando si deve proprio stampare

La stampa sostenibile: tecniche, inchiostro e materiali per continuare a stampare senza pesare troppo sull'ambiente e sul nostro futuro.
Stampa sostenibile, come fare

La prima riflessione sulla stampa sostenibile è che sarebbe meglio sfruttare ogni occasione possibile per non stampare. La seconda è quella che non tutte le stampe sono uguali e possiamo fare scelte su vari aspetti per stampare con qualche senso di colpa in meno nei confronti dell’ambiente (e anche nostri).

Una stampa è ecologica quando il processo è studiato per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Questo obiettivo può essere perseguito agendo sulle tecniche, l’inchiostro e il materiale utilizzato. In questo modo si agisce per ridurre sprechi, inquinamento e risorse energetiche.

Metodi di stampa sostenibile

Uno dei principali metodi alternativi è la stampa senza acqua, un’evoluzione della stampa offset che utilizza uno strato di silicio per respingere l’inchiostro anziché l’acqua. In questo modo si riducono i rifiuti pericolosi per l’ambiente e gli sprechi, si velocizzano i tempi di stampa e migliora la qualità del colore.

Un altro metodo di stampa sostenibile è la tecnologia LED UV a freddo che oltre a velocizzare i tempi di realizzazione richiede meno energia e fa asciugare istantaneamente i prodotti senza ricorrere ad altri prodotti chimici.

Insieme ai metodi di stampa migliori si possono scegliere inchiostri meno nocivi, non a base di petrolio, ovvero a base di ingredienti organici quali la soia che riproduce risultati simili senza le componenti tossiche per l’ambiente.

Scripta manent, ma su quale carta?

Nella fase di scelta del metodo di stampa si possono fare tante considerazioni anche sui supporti a partire dalla carta che può essere riciclata o proveniente da materiali sostenibili e biodegradabili.

La cosa più facile da verificare in fase di scelta ci sono le certificazioni di carta proveniente da gestione forestale responsabile (FSC™, Forest Stewardship Council) e sostenibile (PEFC™, Programme for Endorsement of Forest Certification schemes). Queste sono certificazioni internazionali con standard pensati per proteggere le foreste garantendone un’utilizzo sostenibile e la loro conservazione, ma soprattutto per evitare che gli alberi si arrabbino!

Dove stampare green

Sia i siti di stampa online più popolari che le realtà più piccole stanno adottando poco per volta un numero sempre maggiore di prodotti da stampa sostenibile. Qui un elenco di quelli che ho trovato più interessanti, alcuni già testati e altri ancora da provare ma che promettono bene.

Tra i più celebri Flyeralarm adotta per alcuni suoi prodotti carte provenienti da una gestione forestale responsabile (FSC™) o sostenibile (PEFC™) permettendo anche di indicarlo con il logo sulle stampe. Pixartprinting invece offre una gamma di prodotti realizzati in carta riciclata e certificati FSC.

Proseguendo sulle realtà più piccole Onlineprinters è molto interessante perché è in grado di stampare senza utilizzare materiali di origine animale, offrendo diversi prodotti vegan friendly ma anche carte e altri materiali ecologici. Madison EcoPrint invece è una realtà specializzata nella stampa ecologica per la comunicazione e l’allestimento di eventi con un catalogo di prodotti ecologici specializzati, anche se mancano degli evergreen come volantini e manifesti.

Anche quando si parla di gadget e t-shirt si può e si deve fare occhio ai risvolti ambientali delle nostre scelte. Printful si impegna da tempo per promuovere materiali sostenibili e la stampa on demand in modo da evitare gli scarti di sovrapproduzione.

In conclusione

Questa è solo una piccola selezione di siti che conosco ma se ne possono trovare facilmente molti altri oppure ci si può rivolgere alle numerose tipografie sul territorio che possono offrire preventivi personalizzati e con il quale si può discutere anche meglio il processo di stampa per accertarsi che avvenga secondo le migliori pratiche a favore dell’ambiente. E tu hai qualche altro nome da suggerirmi dove stampare green? Scrivimelo nei commenti. Se invece hai bisogno di una consulenza su come eseguire le stampe del tuo progetto contattami qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *